Home Chi Siamo Galleria Stime e Perizie Servizi Approfondimenti Contatti
Argenti
Ceramiche
Dipinti
Disegni e acquerelli
Incisioni
Lacche orientali
Luminaria
Miniature
Mobili
Porcellane
Sculture
Tappeti e tessuti
Varie
Vetri
Servizi
Certificazioni di Autenticità
Consulenze
Acquisto e vendita
Richieste
Diritto di recesso
Restauro
Ulteriori foto
Spedizioni
Stime e Perizie
Lista di nozze e
Regali Collettivi
Links Links
 
 
Tappeti e tessuti > 1700 > Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo.
Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo.
Descrizione: Kokoshnik (in russo, кокошник), è un alto cappello trapezoidale da cerimonia indossato dalle donne russe, realizzato con ricche stoffe e decorato con laboriosi ricami, perle e talvolta con pietre dure.

I colori scelti per le stoffe da usare come base da ricamare sono frequentemente il rosso e l'oro, più raramente il verde.
I Kokoshnik possono avere numerose e diverse fogge, secondo la regione di provenienza, l'età della proprietaria e il ceto sociale di appartenenza.
Questi caratteristici copricapi venivano custoditi a lungo nelle famiglie, trasmessi in eredità ed erano parte integrante della dote presso le famiglie più abbienti.

Sono di frequente realizzati con velluto raso, broccato, ed abbelliti con perle, perline, ricami dorati ed argentati, piastrine in metallo.
La decorazione ricamata nel cappello oggetto della presente scheda, trova fonte di ispirazione nell'arte tradizionale russa: il melograno, simbolo di fertilità ed il fiore stilizzato.

I kokoshnik vennero indossati dalle donne della corte imperiale come parte integrante dell'abito da corte dell'Impero Russo durante tutto il XIX secolo.

IL copricapo in oggetto è in ottime condizioni, considerata l'epoca.

L'ultima immagine in bianco e nero ritrae 'Caterina II in kokoshnik', opera di Stefano Torelli (1712-1784).

Bibliografia:
1) C. Pirovano, Prezioso quotidiano. Tesori della vita russa, Electa, 2001, pag. 264.

2) L.V. Efiminova, R.M. Belorgoskaya, Russian embroidery and lace from the collection of the State Historical Museum, Mosca, 1985, pp. 16-17, tavole 35-38, specialmente la tavola 38 per un esemplare simile a quello qui proposto.
Epoca: Fine del XVIII-Inizi del XIX secolo.
Dimensioni: Altezza max 18 cm., altezza minima 8 cm. Diametro cm.28 circa
Prezzo: Venduto
Art.: RC 74
Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 01 Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 02 Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 03
Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 04 Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 05 Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 06
Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 07 Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 08 Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. - Foto 09
Se si è interessati all'acquisto di questo articolo o si desiderano maggiori informazioni, si prega cortesemente di riempire le voci sottostanti e cliccare "Invia". Verrete contattati nel più breve tempo possibile!
Articolo
Kokoshnik, in russo, кокошник, ricamato con fili d'argento su velluto di seta, governatorato di Mosca, fine del XVIII-inizi del XIX secolo. (n.RC 74)
Nome*
Cognome
Telefono
Email*
Sono interessato a
acquisto
informazioni
 
Commenti o domande
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in base al D.Lgs. 196/2003
Non autorizzo il trattamento dei miei dati personali in base al D.Lgs. 196/2003
Codice di sicurezza CAPTCHA Image BoxBox[ Aggiorna ]
Le voci contrassegnate con l'asterisco sono obbligatorie
 
powered by MediaWave
Galleria Servizi Italiano English